Il futuro? ci faccio un salto stasera

Lunedì sera Lorenzo Cavalieri e Massimo Temporelli ci hanno trasportato nel futuro affascinandoci con i loro racconti su come cavalcare l’onda tecnologica, preparare noi ed i nostri figli ad abbandonare alcuni attuali mestieri e affrontare quelli che emergeranno ma ad oggi ancora inimmaginabili, convivere fra operai artificiali ed intelletti sintetici.

In sintesi ci hanno stimolato ad imparare a vedere la realtà con occhi nuovi per dirla con Jerry Kaplan . A comprendere che dobbiamo dotarci di atteggiamenti, modi di essere e di fare diversi se vogliamo approfittare delle meravigliose opportunità che il futuro ci porterà e a non lasciarci travolgere dagli altrettanto possibili rischi di obsolescenza precoce.

A ricercare, coltivare, far crescere ogni giorno le caratteristiche che ci rendono esseri umani completi: l’ascolto, l’empatia, la creatività, il saper lavorare con gli altri rispettandone le diversità, la flessibilità e apertura di pensiero, la curiosità…. Il mantra è: pratichiamole sempre queste competenze trasversali e sollecitiamo i nostri colleghi, i nostri capi, i nostri figli a farlo. Soprattutto quest’ultima categoria (i figli)…. aiutiamola a valorizzarle e comunicarle quando si affacceranno al mondo del lavoro che non avrà più le regole di oggi e avrà bisogno di persone che sanno stare dentro il cambiamento continuo senza perdere la rotta nè la propria identità.

Tutto questo i nostri “fabulous testimonial” Massimo e Lorenzo ce l’hanno raccontato in un’ora a Jointly Push to open: se stasera o nel weekend volete fare un salto nel futuro anche voi potete vederli al link qui sotto!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *